ultimo aggiornamento
sabato, 19 aprile 2025 22:01

Comitato intermagistrature sui tagli nel DEF

 sabato, 12 aprile 2014

Print Friendly and PDF

Comitato di Coordinamento fra le Magistrature

e l’Avvocatura di Stato

 

Intermagistrature sui tagli alle  retribuzioni

 

Il Comitato, riunitosi in data odierna per discutere del tema dei cosiddetti tagli alle retribuzioni e della ventilata ipotesi che gli interventi in questione possano riguardare anche la categoria dei magistrati, esprime fermo dissenso in ordine al metodo di procedere a modifiche unilaterali della retribuzione, con riferimento ad alcune soltanto delle categorie del pubblico impiego.

Il Comitato esprime la disponibilità delle categorie rappresentate delle Magistrature e dell’Avvocatura dello Stato a partecipare, al pari di tutte le altre, nessuna esclusa, e a parità di capacità contributiva, all’impegno di solidarietà in via di attuazione, in coerenza con la propria sensibilità e con la consapevolezza delle gravi difficoltà che investono vasti strati della popolazione. Nel contempo richiama l’attenzione sulla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 223 dell’ottobre del 2012, che ebbe con chiarezza a ribadire, tra l’altro, che l’attuale disciplina concernente il trattamento economico della Magistratura e delle categorie ad essa equiparate risponde anche ad una fondamentale funzione di garanzia dell’autonomia e dell’indipendenza della medesima, assumendo una peculiare valenza che va ben oltre i profili meramente retributivi.

Tuttavia, se un siffatto sacrificio dovesse essere richiesto alla Magistratura, esso non potrà che assumere la natura di un prelievo fiscale o altra forma che comunque non si traduca in un inaccettabile prelievo forzoso su un ristretto gruppo di dipendenti pubblici, lasciando immutata la posizione di altre categorie che fruiscono di redditi anche molto più elevati.

Roma, 11 aprile 2014

 
 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 
 

Magistratura Indipendente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.