Il seminario è l'occasione per presentare lo studio “Appunti e documenti per una storia di Magistratura Indipendente”, che ripercorre la storia della Magistratura dalla nascita delle “correnti” fino alle riforme ordinamentali del 2006/2007, e riflettere sul contributo della Magistratura moderata alla storia dell’associazionismo giudiziario e nello scenario attuale.
15.00 – Indirizzi di saluto e introduzione dei lavori
Loredana Miccichè, Presidente di Magistratura Indipendente
Cesare Parodi, Presidente dell’ANM
15.20 – Presentazione del lavoro: “Appunti e documenti per una storia di Magistratura Indipendente”
Coordina:
Ermes Antonucci, Giornalista de “Il Foglio”
Ne discutono:
Roberto Alfonso, già Procuratore generale di Milano
Gianluca Grasso, Consigliere della Corte di cassazione
Giovanni Mammone, Presidente emerito della Corte di cassazione
Luisa Napolitano, Sostituto procuratore generale presso la Corte d'appello di Roma
16.30 – L’associazionismo giudiziario nell’attuale contesto delle riforme
Coordina:
Virginia Piccolillo, Giornalista del “Corriere della Sera”
Ne discutono:
Giulia Bongiorno, Senatrice, Presidente della commissione Giustizia1
Maria Elena Boschi, Capogruppo di Italia Viva alla Camera dei deputati
Debora Serracchiani, Deputata e responsabile nazionale giustizia PD
Pierantonio Zanettin, Senatore, Componente della commissione Giustizia
Claudio Maria Galoppi, Segretario generale di Magistratura Indipendente
Loredana Miccichè, Presidente di Magistratura Indipendente
Stefano Musolino, Segretario nazionale di Magistratura Democratica
Rossella Marro, Presidente di Unicost
Giovanni Zaccaro, Segretario nazionale di AreaDg
Andrea Reale, Componente del Comitato direttivo centrale dell'Anm
19.00 - Considerazioni conclusive
Claudio Maria Galoppi, Segretario generale di Magistratura Indipendente
Scarica il programma in formato .pdf