IL VICE PRESIDENTE
Vista la delega del Presidente della Repubblica in data 1° agosto 2006;
all’esito delle preferenze espresse dai Componenti del Consiglio e su delibazione del
Comitato di Presidenza nella seduta del 14 luglio 2009;
vista la nota del Segretario generale della Presidenza della Repubblica in data 14 luglio
2009, pervenuta in data 15 luglio 2009;
vista altresì la deliberazione del Comitato di Presidenza del 16 luglio 2009;
visti gli articoli 3 della legge 24 marzo 1958, n. 195, 31 delle disposizioni di attuazione
approvate con D.P.R. 16 settembre 1958, n. 916, 30 e ss. del Regolamento Interno sul
funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura;
D E C R E T A
le competenze e la composizione delle Commissioni, per l’anno 2009-2010, sono stabilite - a
decorrere dal 1° agosto 2009 - come segue:
PRIMA COMMISSIONE
Commissione per le inchieste riguardanti i magistrati
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) rapporti, esposti, ricorsi e doglianze concernenti magistrati; procedure di cui all’art.
2 del R.D.L. 31 maggio 1946 n. 511; richieste di tutela dell’indipendenza e del prestigio dei
magistrati;
b) esame delle relazioni conclusive delle inchieste amministrative eseguite
dall’Ispettorato generale presso il Ministero della Giustizia ai sensi dell’art. 12 legge 12
agosto 1962 n. 1311;
c) accertamento dei casi di incompatibilità previsti dagli artt. 16, 18 e 19
dell’ordinamento giudiziario approvato con R.D. 30 gennaio 1941 n. 12 nonchè di eventuali
situazioni di incompatibilità originate da rapporto di coniugio o comunque da stabile
convivenza, e relative procedure ai sensi dell’art. 2 R.D.Lgs. 31 maggio 1946 n. 511.
PRESIDENTE dott.ssa Fiorella PILATO - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE dott. Antonio PATRONO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Giuseppe Maria BERRUTI - Magistrato di cassazione con effettivo
esercizio delle funzioni di legittimità
COMPONENTE prof. Mauro VOLPI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Ugo BERGAMO - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Mario FRESA - Magistrato con funzioni di merito
SECONDA COMMISSIONE
Commissione per il regolamento interno del Consiglio
Attribuzioni
a) pareri sulla interpretazione del Regolamento interno, quando ne sia richiesta dal
Presidente, dal Vicepresidente, dal Comitato di Presidenza o dal Consiglio;
b) proposte al Consiglio di modificazione del Regolamento interno;
c) relazioni al Consiglio sulle proposte di modificazione del Regolamento presentate
dai componenti del Consiglio;
d) pareri e proposte sull’organizzazione interna e sul funzionamento del Consiglio.
PRESIDENTE dott. Giuseppe Maria BERRUTI - Magistrato di cassazione con effettivo
esercizio delle funzioni di legittimità
VICE PRESIDENTE avv. Vincenzo M. SINISCALCHI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Michele SAPONARA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Ciro RIVIEZZO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott.ssa Vincenza MACCORA - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Roberto Maria CARRELLI PALOMBI DI MONTRONE
- Magistrato con funzioni di merito
TERZA COMMISSIONE
Commissione per i trasferimenti
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) assegnazione di sedi e di funzioni - escluso il conferimento degli uffici direttivi, dei
posti in organico che comportano l’esercizio delle funzioni semidirettive - e trasferimento,
anche d’ufficio, dei magistrati di tutte le categorie;
b) problematiche relative alle assegnazioni ed ai trasferimenti nelle zone ad alta densità
criminale;
c) autorizzazione e conferimento di incarichi comportanti il collocamento fuori ruolo
dei magistrati;
d) ricollocamento in ruolo dei magistrati;
e) deliberazione del concorso per la nomina a uditore giudiziario;
f) nomina di professori universitari e di avvocati all’ufficio di consigliere di
cassazione.
PRESIDENTE dott. Alfredo Pompeo VIOLA - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE dott.ssa Elisabetta Maria CESQUI - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE avv. Ugo BERGAMO - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Celestina TINELLI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Giulio ROMANO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Fabio ROIA - Magistrato con funzioni di merito
QUARTA COMMISSIONE
Commissione per gli uditori, la progressione dei magistrati e le
valutazioni della professionalità
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) conferimento delle funzioni giudiziarie agli uditori giudiziari; proroga del tirocinio
per non raggiunta idoneità; cessazione dal servizio degli uditori giudiziari per inidoneità alle
funzioni giudiziarie;
b) nomina a magistrato di tribunale;
c) nomina a magistrato di Corte d'appello ai sensi della legge 25 luglio 1966 n. 570;
d) dichiarazione di idoneità ad essere ulteriormente valutato per la nomina a magistrato
di Corte di Cassazione ai sensi della legge 20 dicembre 1973 n. 831;
e) dichiarazione di idoneità alle funzioni direttive superiori (art. 16 legge 20 dicembre
1973 n. 831);
f) tenuta e aggiornamento dei fascicoli personali dei magistrati; inserimento ed
eliminazione di atti;
g) definizione e aggiornamento dei sistemi di valutazione della professionalità;
h) dispense dal servizio ai sensi dell’art. 3 R.D.Lgs. 31 maggio 1946 n. 511;
i) provvedimenti relativi allo stato dei magistrati di tutte le categorie o comunque ad
essi inerenti, escluse le materie di competenza di altre Commissioni. In particolare:
1.- aspettative e congedi;
2.- riconoscimento di dipendenza di infermità da causa di servizio; equo indennizzo;
pensioni privilegiate; concessione di sussidi;
3.- collocamenti a riposo; dimissioni; decadenza dall'impiego; concessione titoli
onorifici;
4.- riammissioni in magistratura;
l) autorizzazioni e informazioni relative ad incarichi extragiudiziari di qualsiasi tipo;
conferimento di incarichi speciali.
PRESIDENTE avv. Gian Franco ANEDDA - Componente eletto dal Parlamento
VICE PRESIDENTE prof. Mauro VOLPI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott.ssa Elisabetta Maria CESQUI - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Bernardo PETRALIA - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Antonio PATRONO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott.ssa Luisa NAPOLITANO - Magistrato con funzioni di merito
QUINTA COMMISSIONE
Commissione per il conferimento degli uffici direttivi
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
- proposte per il conferimento degli uffici direttivi e dei posti in organico che
comportano l’esercizio delle funzioni semidirettive;
- proposte per la conferma dei magistrati incaricati di esercitare funzioni direttive o
semidirettive.
PRESIDENTE dott. Ciro RIVIEZZO - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE prof.ssa Letizia VACCA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Michele SAPONARA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Livio PEPINO - Magistrato di cassazione con effettivo
esercizio delle funzioni di legittimità
COMPONENTE dott. Roberto Maria CARRELLI PALOMBI DI MONTRONE
- Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Cosimo Maria FERRI - Magistrato con funzioni di merito
SESTA COMMISSIONE
Commissione per la riforma giudiziaria e l’amministrazione della giustizia
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) relazione al Parlamento sullo stato della giustizia;
b) proposte di riforma organica dell’ordinamento giudiziario secondo la VII^
disposizione transitoria della Costituzione;
c) proposte e pareri di cui all’art. 10, secondo comma, della legge 24 marzo 1958 n.
195; individuazione e definizione di proposte di interventi amministrativi nelle materie di
ordinamento giudiziario e su ogni altra questione inerente all’amministrazione della giustizia,
anche con riguardo al fenomeno della criminalità organizzata; risoluzioni sulle predette
materie;
d) proposte, pareri e risposte a quesiti su questioni di ordinamento giudiziario o
relative all'amministrazione e all'organizzazione giudiziaria;
e) questioni di carattere generale connesse a rapporti istituzionali interessanti l’attività
consiliare o la funzione giudiziaria;
f) studi di diritto comparato con particolare riguardo ai paesi dell’unione europea e alle
materie di ordinamento giudiziario e di procedura penale e civile;
g) organizzazione di incontri, anche a livello internazionale, sulle materie di interesse
consiliare di cui alla lettera precedente;
h) rapporti con le magistrature di altri paesi.
PRESIDENTE dott.ssa Vincenza MACCORA - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE dott. Giuseppe Maria BERRUTI - Magistrato di cassazione con effettivo
esercizio delle funzioni di legittimità
COMPONENTE avv. Gian Franco ANEDDA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Vincenzo M. SINISCALCHI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Giulio ROMANO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Mario FRESA - Magistrato con funzioni di merito
SETTIMA COMMISSIONE
Commissione per l’organizzazione degli uffici giudiziari
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) determinazione degli obiettivi e delle modalità operative generali per
l'informatizzazione delle attività del Consiglio; supervisione e interventi correttivi sulle stesse;
b) problemi relativi allo sviluppo dell’informatica giudiziaria e ai suoi effetti
sull'attività giudiziaria e sull'organizzazione degli uffici; nomina dei referenti informatici;
c) composizione degli uffici giudiziari; approvazione delle tabelle e loro variazione;
d) applicazioni e supplenze;
e) verifica - anche mediante esame dei prospetti statistici semestrali relativi al flusso di
lavoro degli uffici giudiziari, alla durata dei processi e al termine di deposito dei
provvedimenti giurisdizionali, nonché delle relazioni conclusive delle ispezioni eseguite
dall'Ispettorato generale presso il Ministero della Giustizia e dei dati raccolti anche in
collaborazione con altri Enti o Autorità - delle condizioni di direzione e organizzazione degli
uffici giudiziari, delle eventuali disfunzioni e delle relative cause, anche con riferimento alle
problematiche poste dalla criminalità organizzata.
Analisi, proposte e pareri ai sensi dell’art. 10, comma 2, legge 24 marzo 1958 n. 195,
in materia di piante organiche degli uffici giudiziari.
PRESIDENTE dott. Cosimo Maria FERRI - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE dott. Roberto Maria CARRELLI PALOMBI DI MONTRONE
- Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE prof.ssa Letizia VACCA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE prof. Mauro VOLPI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott.ssa Fiorella PILATO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Bernardo PETRALIA - Magistrato con funzioni di merito
OTTAVA COMMISSIONE
Commissione per i magistrati onorari
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) provvedimenti riguardanti i giudici di pace, i giudici onorari di tribunale e i
viceprocuratori onorari, e, in genere, la magistratura onoraria, nonché i componenti privati dei
tribunali per i minorenni, gli esperti dei tribunali di sorveglianza e, in genere i componenti di
organi giudiziari estranei alla magistratura;
b) esame di rapporti, esposti, ricorsi e doglianze concernenti i magistrati onorari;
procedure per la declaratoria di decadenza dall’ufficio; la irrogazione di sanzioni disciplinari a
carico di giudici di pace;
c) promozione delle attività di formazione professionale per i magistrati onorari.
PRESIDENTE avv. Celestina TINELLI - Componente eletto dal Parlamento
VICE PRESIDENTE avv. Michele SAPONARA - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Livio PEPINO - Magistrato di cassazione con effettivo
esercizio delle funzioni di legittimità
COMPONENTE dott. Francesco Saverio Maria MANNINO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott.ssa Luisa NAPOLITANO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Alfredo Pompeo VIOLA - Magistrato con funzioni di merito
NONA COMMISSIONE
Commissione per il tirocinio e la formazione professionale
Attribuzioni
Relazioni e proposte nelle seguenti materie:
a) regolamentazione, organizzazione e controllo del tirocinio degli uditori giudiziari;
b) programmazione, istituzione, organizzazione, coordinamento e supervisione dei
corsi di formazione professionale per gli uditori giudiziari e dei corsi di aggiornamento
professionale e di specializzazione per i magistrati;
c) coordinamento con l’attività di formazione dei magistrati svolta da Stati e Istituzioni
esteri e dall’Unione Europea; partecipazione dei magistrati italiani a corsi di formazione
all’estero;
d) designazione dei componenti del Comitato scientifico esterno per lo studio e
l’organizzazione delle attività di formazione professionale dei magistrati di cui all'art. 29 del
Regolamento interno;
e) tutti i provvedimenti relativi al concorso per la nomina ad uditore giudiziario,
eccettuata la deliberazione per l'indizione del concorso stesso.
PRESIDENTE dott. Francesco Saverio Maria MANNINO - Magistrato con funzioni di merito
VICE PRESIDENTE avv. Ugo BERGAMO - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE avv. Vincenzo M. SINISCALCHI - Componente eletto dal Parlamento
COMPONENTE dott. Ciro RIVIEZZO - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Fabio ROIA - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott.ssa Vincenza MACCORA - Magistrato con funzioni di merito
DECIMA COMMISSIONE
Commissione per il bilancio del consiglio ed il regolamento
di amministrazione e contabilità
Attribuzioni
a) pareri e proposte nelle materie e nei casi previsti dal Regolamento di
amministrazione e contabilità;
b) pareri sulla interpretazione del Regolamento di amministrazione e contabilità e
proposte di modificazione del medesimo.
PRESIDENTE prof. Mauro VOLPI - Componente eletto dal Parlamento
VICE PRESIDENTE dott.ssa Elisabetta Maria CESQUI - Magistrato con funzioni di merito
COMPONENTE dott. Francesco Saverio Maria MANNINO - Magistrato con funzioni di merito