DDL Stabilità ,le novità per la giustizia
mercoledì, 30 ottobre 2013
di Aldo Morgigni
In allegato il DDL (rivisto dalla RGS) C.D. Legge stabilità 2014.
In sintesi estrema, per quanto di nostro interesse:
- autorizza e finanzia l'assunzione dei vincitori dell'ultimo concorso;
- proroga fino al 31/12/2014 GOT, VPO E GDP;
- blocca la contrattazione economia del pubblico impiego fino al 31/12/2014;
- blocca l'importo dell'indennità di vacanza contrattuale fino al 2017 (con terribile previsione anche di un futuro blocco dei contratti fino a tale data);
- reintroduce il contributo di solidarietà sulle pensioni ("solo" il 5% sopra €. 150.000 e fino a €. 200.000);
- blocca l'indicizzazione delle pensioni sopra €. 3.000 lordi mensili; -differisce a un anno dopo il pensionamento il primo rateo di TFS;
- istituisce un contributo di €. 50 per partecipare al concorso in magistratura;
- riduce del 25% gli onorari previsti in favore degli avvocato dello Stato degli enti pubblici;
- istituisce nuovi importi e nuovi casi di pagamento del contributo unificato.
Ovviamente il blocco dei contratti comporterà la restituzione degli anticipi 2013/2014, mentre le nuove stangate pensionistiche (valide dal 01/01/2014) incentiveranno il collocamento a riposo di numerosi colleghi.
Il tutto mentre viene data una pioggia di contributi a fondo perduto
Saluti a tutti.
Aldo Morgigni