Indirizzi di saluto:
Giovanni Mammone, Primo Presidente della Corte di cassazione
Riccardo Fuzio, Procuratore Generale presso la Corte di cassazione
Coordina: Mario Cicala, Direttore della Rivista Il diritto vivente
Introduce: Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte costituzionale
Ne discutono:
Lorenzo D’Avack, Professore emerito di Filosofia del diritto e docente di bioetica presso
l'Università di Roma Tre - Presidente del Comitato nazionale di bioetica
Cataldo Zuccaro, Professore ordinario di Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana
Francesco Busnelli, Professore emerito alla Scuola Superiore Sant'Anna
Luisa de Renzis, Componente della Scuola superiore della magistratura
Interventi programmati:
Alberto Gambino, Professore ordinario di diritto civile presso l'Università europea
Maria Grazia Cabitza, Presidente di sezione del Tribunale di Cagliari
Elisabetta de Septis, Docente di Biodiritto presso la Facoltà di Diritto Canonico "San Pio X" di
Venezia
***
Coordinamento scientifico
Vittorio Corasaniti - Lorenzo delli Priscoli - Paola D’Ovidio - Gianluca Grasso -
Stefano Guizzi - Antonio Mondini - Roberto Mucci - Giulio Romano - Paolo Spaziani -
Luca Varrone
(Kazimir Severinovich Malevich, Suprematismo con otto rettangoli, 1915)
- In ragione della capienza massima complessiva di 90 persone e delle misure di sicurezza
previste per l’accesso al Senato della Repubblica è necessario comunicare la propria
partecipazione entro il 24 maggio 2019 a
redazione.ildirittovivente@magistraturaindipendente.it
- L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
- Le opinioni e i contenuti espressi nell'ambito dell'iniziativa sono nell'esclusiva responsabilità dei
proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a
organi del Senato medesimo.