ultimo aggiornamento
sabato, 19 aprile 2025 22:01

Il CDC ANM e le posizioni di MI di Giuseppe Marra

 lunedì, 7 giugno 2010

Print Friendly and PDF

Come era prevedibile, gli altri gruppi non hanno accolto le proposte ( serie e praticabili ) di M.I., ed alla fine il CDC ha partorito un topolino : una giornata di astensione dal lavoro, lo svolgimento di assemblee di protesta nei distretti, una o più giornate dal 21 al 25 giugno di sospensione dalle attività di supplenza con modalità da definire ad opera delle giunte distrettuali. Partendo da quest'ultimo punto, mi sembra incomprensibile il rinvio alla giunte distrettuali ; per affermare che l'udienza civile si deve tenere con la presenza del cancelliere e quella penale con la presenza dell'ufficiale giudiziario, è necessario rimettere la decisione alle giunte distrettuali , che si devono convocare e dopo estenuanti dibattiti diranno l'una il contrario dell'altra ? non è sufficiente che lo dica la legge ?
Ma qualcuno può seriamente immaginare che le forme di lotta sindacale deliberate oggi dal CDC possano ottenere qualche risultato ? i 4 scioperi e le numerose assemblee di proteste fatte nel corso dell'approvazione della riforma dell'ordinamento giudiziario, hanno portato a qualcosa di utile, se non alla peggiore riforma dell'Ord. Giud. che mai potessimo pensare ? A mio avviso era del tutto evidente, che l'unica forma di protesta era quella di sospendere da subito ed a tempo indeterminato l'attività di supplenza della magistratura, in altri termini il cosiddetto ( impropriamente ) sciopero bianco per un periodo veramente significativo  ( come sono veramente significativi i tagli economici che ci vengono fatti; in confronto la manovra del Governo Prodi era una bazzecola).
Adesso ci verrà detto che M.I. fa demagogia e vuole strumentalizzare a fini elettorali la questione economica, ma oggi è stata scritta un'altra pagina storica dell'ANM, ed ognuno ha fatto la sua parte. Credo che in questo caso è facile essere profeti di un ulteriore clamoroso flop della linea adottata dalla maggioranza dell'ANM, che constateremo nel breve arco di tempo dell'approvazione del decreto legge.
Giuseppe Marra

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 
 

Magistratura Indipendente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.