alleghiamo in calce la delibera con cui il Plenum ha approvato
l'istituzione di un archivio ipertestuale di ricerca che, partendo dai testi
delle circolari sulle "tabelle" e sulle "applicazioni, supplenze, tabelle
infradistrettuali e magistrati distrettuali", consenta di individuare e
scaricare il testo di tutte le delibere consiliari più significative in
materia.
Tale archivio verrà realizzato secondo una struttura che, appunto partendo
dalle singole norme delle circolari, si articolerà e ramificherà, attraverso
il richiamo alla normativa primaria, alle norme secondarie collegate e alle
decisioni del Consiglio intervenute in materia (con particolare riferimento
alle risposte a quesiti).
Sarà, quindi, possibile, cliccando su appositi link, passare dalla singola
norma a tutti i documenti direttamente collegati e, viceversa, reperire in
ogni documento collegato ogni ulteriore riferimento a quelli in funzione del
quale è stato redatto.
Si tratta di un importante risultato, in linea con la richiesta da tempo da
noi formulata di razionalizzare e semplificare la ricerca on line di
tutte le
decisioni consiliari e, in genere, di tutta la documentazione in
possesso dal Consiglio.
Cordiali saluti a tutti
Alessandro Pepe
Antonello Racanelli
Tommaso Virga
l'istituzione di un archivio ipertestuale di ricerca che, partendo dai testi
delle circolari sulle "tabelle" e sulle "applicazioni, supplenze, tabelle
infradistrettuali e magistrati distrettuali", consenta di individuare e
scaricare il testo di tutte le delibere consiliari più significative in
materia.
Tale archivio verrà realizzato secondo una struttura che, appunto partendo
dalle singole norme delle circolari, si articolerà e ramificherà, attraverso
il richiamo alla normativa primaria, alle norme secondarie collegate e alle
decisioni del Consiglio intervenute in materia (con particolare riferimento
alle risposte a quesiti).
Sarà, quindi, possibile, cliccando su appositi link, passare dalla singola
norma a tutti i documenti direttamente collegati e, viceversa, reperire in
ogni documento collegato ogni ulteriore riferimento a quelli in funzione del
quale è stato redatto.
Si tratta di un importante risultato, in linea con la richiesta da tempo da
noi formulata di razionalizzare e semplificare la ricerca on line di
tutte le
decisioni consiliari e, in genere, di tutta la documentazione in
possesso dal Consiglio.
Cordiali saluti a tutti
Alessandro Pepe
Antonello Racanelli
Tommaso Virga
------------------------------ ---------------
INFOTABELLE - Istituzione di un archivio ipertestuale sul sito del Consiglio
Superiore della Magistratura in materia di organizzazione degli uffici giudiziari.
1. - La Settima Commissione Referente, avendo ritenuto utile, ai fini
dell'ausilio ai Dirigenti degli Uffici Giudiziari impegnati nella redazione
delle tabelle di organizzazione per il triennio 2012/2014, fornire in
maniera agile a tutti gli uffici un servizio di informazione sulle novità
introdotte dalla normativa di matrice consiliare, ha deliberato di istituire
l'indirizzo di posta elettronica infotabelle@cosmag.it
<mailto:infotabelle%40cosmag. it>, utilizzato per
acquisire quesiti sui problemi interpretativi e applicativi di carattere
generale posti dalla nuova Circolare sulla Organizzazione degli Uffici
Giudiziari per il triennio 2012 - 2014.
Sono pervenuti una serie di quesiti, alcuni dei quali non di carattere
generale ma riguardanti casi specifici inerenti i singoli uffici. In ordine
a tali quesiti non si è inteso rispondere, potendo gli stessi essere
eventualmente riproposti autonomamente, secondo i canali ordinari. Neppure
sono stati presi in esame i quesiti che riguardano disposizioni della
circolare che non hanno subito modifiche rispetto a quelle precedenti e in
particolare rispetto a quella per il triennio 2009/2011. Relativamente ad
alcuni quesiti più complessi, come quelli riguardanti la nuova disciplina in
tema di modalità di impiego dei Giudici Onorari, la Settima Commissione,
previo accorpamento degli stessi, ha deliberato di procedere separatamente,
chiedendo l'apertura di una autonoma pratica.
Con delibera plenaria del 30 novembre 2011 sono state fornite delle prime
risposte ai quesiti di carattere generale sulla Circolare in materia di
organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012/2014 .
2. -- Il riscontro positivo alla iniziativa c.d. Infotabelle ha reso
evidente
l'esigenza di fornire a tutti gli uffici giudiziari e ai singoli magistrati
un servizio più ampio in ordine alla interpretazione ed applicazione non
solo della normativa in materia di organizzazione degli uffici giudiziari,
ma anche in materia di applicazioni, supplenze, tabelle infradistrettuali e
magistrati distrettuali, in relazione alla quale è stata deliberata in data
27 luglio 2011 una autonoma circolare, che contempla una disciplina più
organica dei suddetti istituti, con una serie di profili innovativi rispetto
a quella precedente.
La Settima Commissione ha di conseguenza ritenuto opportuna l'istituzione
sul sito www.csm.it nonché sul sito COSMAG di una sezione contenente un
archivio ipertestuale autonomo, nel quale far confluire non solo i testi
della normativa riguardanti le suddette materie ma anche le decisioni del
Consiglio che hanno risolto casi di interesse generale. Le disposizioni
primarie, quelle della disciplina secondaria nonché le delibere in materia
vengono così fatte confluire in un reticolo conoscitivo organico e
flessibile: la documentazione disponibile in ipertesto potrà essere
aggiornata e implementata in qualsiasi momento, in modo tale da renderla
tempestivamente ed agevolmente fruibile da parte degli uffici e dei singoli
magistrati.
In tal modo si offrirà uno strumento innovativo per una reale ed efficace
applicazione della disciplina, garantendo la possibilità di avere
permanentemente on line un archivio ipertestuale (e, quindi, agevolmente
navigabile via internet) che consenta, partendo dai testi delle circolari
sopra indicate, di individuare e scaricare il testo di tutte le delibere
consiliari più significative. Tale archivio verrà realizzato secondo una
struttura che, partendo dalle singole norme delle circolari vigenti, si
articolerà e ramificherà, giovandosi di collegamenti ipertestuali
appositamente allestiti, attraverso il richiamo alla normativa primaria,
alle norme secondarie collegate e alle decisioni del Consiglio intervenute
in materia (con particolare riferimento alle risposte a quesiti).
Sarà, quindi, possibile, cliccando su appositi link, passare dalla singola
norma a tutti i documenti direttamente collegati e, viceversa, reperire in
ogni documento collegato ogni ulteriore riferimento a quelli in funzione del
quale è stato redatto.
Il Consiglio in tal modo garantirà on line un servizio che persegue plurimi
obiettivi di agevolare la conoscenza della materia tabellare e di
organizzazione degli uffici. Grazie alle funzionalità nel software di
archivio ipertestuale sarà possibile effettuare delle ricerche, in base a
varie tipologie di criteri, su tutti i contenuti dello stesso. Allo studio e
alla raccolta del materiale da inserire nell'archivio provvederanno i
magistrati segretari che collaborano con la Settima Commissione Referente.
Il progetto verrà realizzato d'intesa con il Segretario Generale e con
l'ausilio della struttura informatica del Consiglio. La struttura base
dell'archivio ipertestuale, infatti, sarà concordata con l'ufficio per lo
sviluppo informatico del Consiglio e sarà curata dai magistrati segretari
che coordineranno l'inserimento dei contenuti.
Tanto premesso, il Consiglio
delibera
- l'istituzione sui domini del C.S.M. -- www.csm.it e sito COSMAG - di una
sezione denominata INFO@TABELLE, contenente un archivio nel quale far
confluire i testi della normativa e le decisioni del Consiglio che hanno
risolto casi di interesse generale in materia di organizzazione degli uffici
giudiziari e di applicazioni, supplenze, tabelle infradistrettuali e
magistrati distrettuali;
- di attuare il progetto relativo alla sezione sopra indicata con l'ausilio
tecnico della struttura informatica e secondo le modalità indicate in
motivazione.
Superiore della Magistratura in materia di organizzazione degli uffici giudiziari.
1. - La Settima Commissione Referente, avendo ritenuto utile, ai fini
dell'ausilio ai Dirigenti degli Uffici Giudiziari impegnati nella redazione
delle tabelle di organizzazione per il triennio 2012/2014, fornire in
maniera agile a tutti gli uffici un servizio di informazione sulle novità
introdotte dalla normativa di matrice consiliare, ha deliberato di istituire
l'indirizzo di posta elettronica infotabelle@cosmag.it
<mailto:infotabelle%40cosmag.
acquisire quesiti sui problemi interpretativi e applicativi di carattere
generale posti dalla nuova Circolare sulla Organizzazione degli Uffici
Giudiziari per il triennio 2012 - 2014.
Sono pervenuti una serie di quesiti, alcuni dei quali non di carattere
generale ma riguardanti casi specifici inerenti i singoli uffici. In ordine
a tali quesiti non si è inteso rispondere, potendo gli stessi essere
eventualmente riproposti autonomamente, secondo i canali ordinari. Neppure
sono stati presi in esame i quesiti che riguardano disposizioni della
circolare che non hanno subito modifiche rispetto a quelle precedenti e in
particolare rispetto a quella per il triennio 2009/2011. Relativamente ad
alcuni quesiti più complessi, come quelli riguardanti la nuova disciplina in
tema di modalità di impiego dei Giudici Onorari, la Settima Commissione,
previo accorpamento degli stessi, ha deliberato di procedere separatamente,
chiedendo l'apertura di una autonoma pratica.
Con delibera plenaria del 30 novembre 2011 sono state fornite delle prime
risposte ai quesiti di carattere generale sulla Circolare in materia di
organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012/2014 .
2. -- Il riscontro positivo alla iniziativa c.d. Infotabelle ha reso
evidente
l'esigenza di fornire a tutti gli uffici giudiziari e ai singoli magistrati
un servizio più ampio in ordine alla interpretazione ed applicazione non
solo della normativa in materia di organizzazione degli uffici giudiziari,
ma anche in materia di applicazioni, supplenze, tabelle infradistrettuali e
magistrati distrettuali, in relazione alla quale è stata deliberata in data
27 luglio 2011 una autonoma circolare, che contempla una disciplina più
organica dei suddetti istituti, con una serie di profili innovativi rispetto
a quella precedente.
La Settima Commissione ha di conseguenza ritenuto opportuna l'istituzione
sul sito www.csm.it nonché sul sito COSMAG di una sezione contenente un
archivio ipertestuale autonomo, nel quale far confluire non solo i testi
della normativa riguardanti le suddette materie ma anche le decisioni del
Consiglio che hanno risolto casi di interesse generale. Le disposizioni
primarie, quelle della disciplina secondaria nonché le delibere in materia
vengono così fatte confluire in un reticolo conoscitivo organico e
flessibile: la documentazione disponibile in ipertesto potrà essere
aggiornata e implementata in qualsiasi momento, in modo tale da renderla
tempestivamente ed agevolmente fruibile da parte degli uffici e dei singoli
magistrati.
In tal modo si offrirà uno strumento innovativo per una reale ed efficace
applicazione della disciplina, garantendo la possibilità di avere
permanentemente on line un archivio ipertestuale (e, quindi, agevolmente
navigabile via internet) che consenta, partendo dai testi delle circolari
sopra indicate, di individuare e scaricare il testo di tutte le delibere
consiliari più significative. Tale archivio verrà realizzato secondo una
struttura che, partendo dalle singole norme delle circolari vigenti, si
articolerà e ramificherà, giovandosi di collegamenti ipertestuali
appositamente allestiti, attraverso il richiamo alla normativa primaria,
alle norme secondarie collegate e alle decisioni del Consiglio intervenute
in materia (con particolare riferimento alle risposte a quesiti).
Sarà, quindi, possibile, cliccando su appositi link, passare dalla singola
norma a tutti i documenti direttamente collegati e, viceversa, reperire in
ogni documento collegato ogni ulteriore riferimento a quelli in funzione del
quale è stato redatto.
Il Consiglio in tal modo garantirà on line un servizio che persegue plurimi
obiettivi di agevolare la conoscenza della materia tabellare e di
organizzazione degli uffici. Grazie alle funzionalità nel software di
archivio ipertestuale sarà possibile effettuare delle ricerche, in base a
varie tipologie di criteri, su tutti i contenuti dello stesso. Allo studio e
alla raccolta del materiale da inserire nell'archivio provvederanno i
magistrati segretari che collaborano con la Settima Commissione Referente.
Il progetto verrà realizzato d'intesa con il Segretario Generale e con
l'ausilio della struttura informatica del Consiglio. La struttura base
dell'archivio ipertestuale, infatti, sarà concordata con l'ufficio per lo
sviluppo informatico del Consiglio e sarà curata dai magistrati segretari
che coordineranno l'inserimento dei contenuti.
Tanto premesso, il Consiglio
delibera
- l'istituzione sui domini del C.S.M. -- www.csm.it e sito COSMAG - di una
sezione denominata INFO@TABELLE, contenente un archivio nel quale far
confluire i testi della normativa e le decisioni del Consiglio che hanno
risolto casi di interesse generale in materia di organizzazione degli uffici
giudiziari e di applicazioni, supplenze, tabelle infradistrettuali e
magistrati distrettuali;
- di attuare il progetto relativo alla sezione sopra indicata con l'ausilio
tecnico della struttura informatica e secondo le modalità indicate in
motivazione.