In programma 25 e 26 settembre. Apre ministro Giustizia Orlando Roma, 23 set. (askanews) - "Magistratura, legalità e sicurezza" è il titolo del convegno sul contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo nel mondo globalizzato che si terrà a Ravenna il 25 e 26 settembre (Teatro Comunale Dante Alighieri - Via Angelo Mariani, 2) organizzato dal Procuratore della Repubblica di Ravenna, Alessandro Mancini con l'Associazione "Ius et Crimen" e il gruppo di Magistratura indipendente, in collaborazione con enti, ordini professionali e associazioni della provincia. "In un mondo ormai globalizzato, anche la criminalità organizzata e il terrorismo sono fenomeni che operano, e che, quindi vanno studiati e affrontati con un approccio diverso", spiegano gli organizzatori. "Il convegno - sottolinea Mancini - intende affrontare due temi di forte attualità che, apparentemente distinti, rivelano invece una decisa affinità per le strette connessioni che inevitabilmente legano i nuovi e vecchi modelli operativi della criminalità di matrice sia mafiosa che terroristica agli assetti organizzativi degli ordinamenti giudiziari. Questi fenomeni si collocano appunto nella geografia penale del villaggio globale della criminalità. Appare ormai ineludibile ragionare in una prospettiva che sappia superare gli angusti confini nazionali, dispiegandosi in ambito internazionale dai Paesi dell`Unione Europea agli Stati Uniti", conclude Mancini. Il convegno è articolato in due sessioni. Si parte venerdì 25 alle 15 con gli indirizzi di saluto del ministro della Giustizia, Andrea Orlando. A seguire inizierà la prima sessione di lavori "Terrorismo e mafie: il villaggio globale della criminalità". Interverranno, tra gli altri, Roberto Alfonso (Procuratore generale presso la Corte d`appello di Milano) e Cataldo Motta (Procuratore della Repubblica di Lecce). Nella mattina di sabato 26 la seconda sessione "Dall`Unione europea agli Usa: ordinamenti giudiziari a confronto" con l`introduzione di Giovanni Legnini, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Prenderanno parte all`incontro, tra gli altri, Cosimo Ferri (sottosegretario alla Giustizia), Antonello Racanelli (magistrato antiterrorismo della Procura di Roma e Segretario generale di Magistratura Indipendente) e Cristina Posa (Magistrato di collegamento con gli Stati Uniti).