ultimo aggiornamento
sabato, 19 aprile 2025 22:01

Siamo tutti francesi

 lunedì, 16 novembre 2015

Print Friendly and PDF

Di fronte ad eventi tragici come quelli di Parigi il pericolo di cadere nella retorica è sempre molto alto.
Dopo l’11 settembre 2001, da quando il terrorismo di matrice islamica ha fatto il suo sanguinoso ingresso sulla scena internazionale, colpendo ripetutamente le società occidentali, siamo stati – a seconda del luogo ove esso ha seminato la sua terribile scia di distruzione, morte e dolore – di volta in volta, americani, spagnoli o inglesi. Dirci oggi francesi rischia, quindi, di apparire null’altro che la ripetizione di un facile (e stanco) rituale.
Eppure, per chi si riconosce figlio di quella “modernità” che nasce con la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789, e con l’idea di Nazione da essa forgiata – una comunità non più basata (solo) su vincoli di sangue o sul valore dell’appartenenza ad una tradizione, ma su un “Patto” stipulato da uomini che, eguali e liberi per nascita, decidono di unirsi in una fraterna convivenza, riconoscendosi titolari degli stessi diritti (e portatori dei medesimi doveri)  – davvero la Francia, come ogni altra terra in cui si è poi affermato questo ideale “inclusivo” di cittadinanza, può essere considerata, legittimante, “Patria”.
E allora, in questo senso, con orgoglio, possiamo dire: “nous sommes tous français”!

                     Magistratura Indipendente

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 
 

Magistratura Indipendente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.