Separazione delle carriere, il conservatore Galoppi (Mi) contrario

Dal segretario della corrente di destra dure critiche alla riforma: “Il pm sarà più accanito perché vivr&ag...
Torino, suicidi in carcere: scontro magistratura-avvocati

La nota della Camera penale: «Accusiamo quei magistrati del merito che, sordi alle condizioni delle carceri, continuano ne...
Riforma della giustizia, Micciché: “Così si delegittimano i magistrati, opporsi è un dovere di tutti”

La presidente di Magistratura Indipendente: «Dal Csm alle carriere separate non siamo una casta che difende interessi, è ...
RIFORME, NON VENDETTE

Apprendiamo da notizie di stampa che il governo avrebbe approvato le linee portanti della riforma costituzionale della Giustizia, con ...
Il carcere non sia più uno strumento di vendetta sociale

«Non si possono avere oltre 100 morti in sei mesi nelle carceri», afferma la giudice romana Bernadette Nicotra, presid...
Norma demagogica e punitiva: nostro dovere tutelare la giurisdizione

Claudio Galoppi, il suo giudizio sull’ipotesi di test psico-attitudinali per i magistrati previsti dalla riforma?<...
I TEST PSICOATTITUDINALI

Magistratura Indipendente esprime forte preoccupazione per la recente proposta normativa volta a verificare “l’idoneita...
IL NUOVO TRIBUNALE PER I MINORI E FAMIGLIA

Con la legge delega 26 novembre 2021 n. 206 e il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, è stata prevista l’istituzione di un Tri...
STABILIZZIAMO L’UFFICIO PER IL PROCESSO

Dal febbraio 2022, grazie al del d.l. 9 giugno 2021, n. 80, c.d. “decreto reclutamento PNRR”, nei Tribunali hanno iniziato...
No a reclutamento straordinario

Abbiamo appreso da notizie di stampa che l’art. 27 della bozza di decreto sul Pnrr prevede un concorso straordinario, consistent...
IL DIRITTO DI AMMALARSI

Ai magistrati in Italia non è riconosciuto il diritto alla malattia.
Nel caso di assenza per malattia -infatti...
Le pagelle? Le ha inserite la Cartabia. Sono un punto qualificante della riforma

Claudio Galoppi, esponente di punta di Magistratura Indipendente ed ex membro del Csm, è giudice alla Corte d'appello di Mi...
Separare le carriere significa solo minare la nostra indipendenza

Dottor Salvatore Casciaro, segretario generale dell'Anm, quali sono le ragioni della contrarietà dell’Anm alla separa...
Giustizia, in Veneto serve una seconda Corte d'Appello

“La geografia giudiziaria della nostra regione va irrobustita!”
Ne è convinto Stefano Buccini, Presidente d...
Gli standard di rendimento: un risultato da tempo atteso oggi finalmente alla prova dei fatti

Nel Plenum di oggi il Consiglio Superiore della Magistratura è giunto ad un importante traguardo, atteso da oltre sedici anni, ...
Bassezze contro di noi dalle altre correnti Anm

Il caso Apostolico prima e quello Perna poi hanno spaccato le correnti dell’Anm. Il clima, in vista dell’assemblea del...
Un giudice non ha un ruolo politico

Questa vicenda ha delle implicazioni che invitano a riflettere sul modo di interpretare la giurisdizione», afferma la giudice ro...
Come si opera si giudica

Siamo attoniti e sdegnati dai toni del comunicato di AreaDG, tanto rapido quanto sguaiato, sull'esito del CDC di sabato 21/10.
L'ufficio del processo è una risorsa, il Csm ha chiesto la proroga

«Gli addetti all’Ufficio del processo sono una risorsa, il Csm ha chiesto di prorogarli». A dirlo è la consig...
Il magistrato deve anche apparire terzo. Basta sospetti e tifo

«Ho molta difficoltà a riconoscermi nel dibattito che si è sviluppato negli ultimi giorni a partire dai provvedime...