Si alla critica, no al processo alle intenzioni

Registriamo con dispiacere accese critiche da parte di esponenti politici nei confronti di un provvedimento giurisdizionale diffusamen...
La chiarezza e la sintesi degli atti processuali non vanno «calpestate»

La riforma Cartabia ha fissato il principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo civile rimettendo al Ministro de...
No ai magistrati “leoni sotto il trono”

Magistratura Indipendente esprime grande preoccupazione per i contenuti dei vari disegni di legge in discussione dinanzi al Parlamento...
D’Ovidio: «Difficile prevenire le violenze. Serve formazione e più magistrati»

Parla la consigliera Csm di Magistratura indipendente. Il gruppo ha chiesto al Csm di creare un comitato che diffonda le buone prassi ...
Piraino: I pm devono imparare a ragionare da giudici

Il segretario di Magistratura indipendente al Dubbio: «Spesso si pensa che la norma penale sia il rimedio più efficace, m...
Per evitare tensioni tra toghe e politici si torni all'autorizzazione a procedere

«Per scontrarsi bisogna essere almeno in due. Ammesso e non concesso che la politica sia un'entità compatta, sono sic...
Da noi toghe toni esagerati Non possiamo sembrare una controparte politica

«Toni eccessivi da parte dell'Associazione nazionale magistrati. Serve Moderazione». Ne è convinta Ilaria Perin...
Casciaro: basta aloni di sospetto sulla categoria

ROMA
La premier Giorgia Meloni ha smentito uno scontro del governo con la magistratura.
Salvatore Casciaro, da segreta...
Tornare all'autorizzazione a procedere. La proposta di Piraino

"Ripristinare l'autorizzazione a procedere". Parla Piraino, giudice e segretario di Magistratura Indipendente.
<...
Anm si fermi Serve l'immunità dei parlamentari

Il segretario di Mi chiede di interrompere l'escalation.
«Capisco la reazione, ma così non se ne esce»....
Sistema in tilt senza organici. Indagini e giudizi più lunghi

«Le scelte sono politiche ma nel processo democratico è giusto che la magistratura esprima le sue opinioni, per dare un c...
Casciaro (Anm): «Nordio vuole ridimensionare il ruolo delle toghe»

Domani sarà il momento della verità per la magistratura, che si riunirà in una assemblea convocata dall’Anm...
Piraino: «A Greco dico: noi toghe pronte al dialogo, si può arrivare a un equilibrio»

Ieri il presidente del Cnf Francesco Greco ha criticato il decreto ministeriale che vorrebbe limitare la redazione degli atti dife...
E' sbagliato scioperare

Il leader della corrente moderata delle toghe: la stretta sulla Corte dei Conti rispetta la Car
«Sbagliato scio...
Casciaro: «L’ingerenza di Nordio è un pericoloso precedente»

di Valentina Stella
Salvatore Casciaro, Segretario Generale dell’Anm, stamattina interverrà a Pale...
Sulla recente iniziativa disciplinare nel caso Artem Uss

La recente iniziativa disciplinare assunta dal Ministro della Giustizia in relazione alla nota vicenda del cittadino russo Artem Uss e...
Sulla tragedia di Cutro è scontro tra i magistrati

La tragedia di Cutro spacca la magistratura. Domenica il comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha a...
Basta con le tensioni tra politica e magistratura

Ripartiamo dalla sentenza del caso Ruby per riformare la giustizia. È l'appello di Angelo Piraino, leader della corrente di...
Casciaro (Anm): A rischio l’autonomia delle toghe

Ieri Forza Italia, Lega e Azione ed Italia Viva hanno convocato una conferenza stampa per illustrare le proposte di legge per la separ...
Chi ci accusa sul Csm per anni ha lottizzato Consiglio e ministero

Le toghe rosse che hanno condizionato il Csm e il ministero della Giustizia per almeno un decennio ora si indignano perché esis...